top of page

Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia

È un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco veneziano, ad opera del Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto, Longhi. La Scuola è sede dell’omonima confraternita laica da oltre sette secoli, nonché un museo aperto al pubblico che ospita eventi, convegni, conferenze, concerti, esposizioni, matrimoni, serate di gala.

Scuola Grande
San Giovanni
Evangelista

scuola grande.jpg
scuolagrande_edited.jpg
scuolagrande.jpg

Sala Capitolare

Il Convegno si svolgerà in particolare presso la Sala Capitolare, capolavoro di Giorgio Massari, datato tra il 1727 e il 1757. La Sala si presenta vasta e luminosa grazie al soffitto rialzato all'altezza 11 metri, illuminato in alto da dodici finestre ovali di grandi dimensioni. Il sontuoso pavimento è decorato da superfici marmoree policrome. Molte tele ornano le pareti col ciclo pittorico Vita di San Giovanni Evangelista, mentre un grande riquadro nel soffitto rappresenta l'Apocalisse. Il salone culmina nell'altare di San Giovanni Evangelista.

ISCRIVITI AL CONVEGNO

Clicca qui per iscriverti

Convegno
Violenza di Genere

Riferimenti normativi, giuridici, architettura dei servizi e aspetti metodologici e operativi

What

When

Where

Contact Us

Convegno sul tema della violenza di genere

7 Feb, 2025

9:00 -18:00

Scuola Grande San Giovanni Evangelista, San Polo, 2454, 30125, VE

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Il Convegno è sostenuto da Generali Assicurazioni

Il Convegno è patrocinato da​​

image.png
Logo vuoto ULSS 3.png
aulss-4.png
logo colori verticale.png
Logo ANPS VE.jpg
Unknown-2.jpg
Logo (1).jpg

© 2024

C. F.: 93033830279

bottom of page