top of page

Programma

trama-di-sfondo-sfumato-grigio-chiaro-dell-acquerello_145343-639.jpg.webp

La giornata del Convegno sarà suddivisa in due momenti: 

  • la mattina, dalle 9 alle 13 c.a., sarà volta ad offrire elementi di carattere normativo, giuridico, teorico e relativi all’architettura dei servizi rispetto al tema della violenza di genere; 

  • il pomeriggio, dalle 14 alle 18:00 c.a., sarà volto ad offrire elementi di carattere metodologico ed operativo rispetto al tema della violenza di genere.

Il Convegno è moderato dalla Dott.ssa Stefania Bolzan, Giornalista RAI 

Ore 09:00

Ore 09:30

Ore 09:40

Ore 10:15

Ore 10:50

Ore 11:30

Ore 11:50

​​Ore 12:20

Ore 12:50

Ore 14:00

Ore 14:30

Ore 15:00

Ore 15:30

Ore 16:00

Ore 16:15

Ore 17:45

Saluti delle autorità 

Video testimonianza di utenti del Centro Antiviolenza e Antistalking “La Magnolia” e del C.E.R.A. Centro per Uomini Autori di Violenza della Fondazione Ferrioli Bo Onlus

Intervento a cura della Dott.ssa Piera Bumma (Vice Prefetto di Venezia)

Intervento a cura della Dott.ssa Manuela Lanzarin (Assessore alla Sanità della Regione Veneto) 

Intervento a cura del Dott. Filippo Pagano (Direttore dell’INPS Veneto)

Coffee break che comprende: servizio di caffetteria, tè, succhi di frutta e bibite 
e piccola pasticceria secca ed alle creme.

Intervento a cura del Prof. Gian Piero Turchi (Docente di Psicologia Clinica per la Salute all’Università degli Studi di Padova)

Intervento a cura della Dott.ssa Annamaria Raciti (Direttore dell’U.I.E.P.E. di Venezia)

Lunch break - clicca qui per leggere il menù

Intervento a cura del Dott. Enrico Farina (Direttore della Casa Circondariale “Santa Maria Maggiore” di Venezia)

Intervento a cura della Dott.ssa Enrica Bertotto (Assistente Sociale del Centro Antiviolenza e Antistalking “La Magnolia” della Fondazione Ferrioli Bo Onlus)

Intervento a cura del Prof. Avv. Dimitri Girotto (Ordinario di Diritto Costituzionale nell'Università degli Studi di Udine e Avvocato del Foro di Venezia)

Intervento a cura della Dott.ssa Teresa Camellini (Psicologa del C.U.A.V. “Centro Educativo alle Relazioni Affettive” della Fondazione Ferrioli Bo Onlus)

Coffee break che comprende: servizio di caffetteria, tè, succhi di frutta e bibite e piccola pasticceria secca ed alle creme.

Tavolo di lavoro*:

  • Dott.ssa Manuela Lanzarin (Assessore alla Sanità della Regione Veneto) - o un suo delegato

  • Dott. Giampaolo Palmieri (Dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Venezia)

  • Dott.ssa Linda Arata (Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Venezia)

  • Dott.ssa Claudia Ardita (Giudice della Sezione G.I.P. del Tribunale Ordinario di Venezia)

  • Dott.ssa Federica Fratini (Direttore aggiunto dell’U.I.E.P.E. di Venezia)

  • Sig. Ten. Col. Giuseppe Battaglia (Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Venezia)

  • Avv. Francesco Pavan (Avvocato del Foro di Venezia)

  • Prof. Gian Piero Turchi (Docente di Psicologia Clinica per la Salute all’Università degli Studi di Padova)

  • Cav. Roberto Bellio (Presidente della Fondazione Ferrioli Bo Onlus)

Esame ECM e Saluti finali

* In seguito agli interventi dei relatori, è previsto un Tavolo di lavoro, volto a costruire i riferimenti necessari a generare un’architettura di servizi che collochi in rete i diversi professionisti coinvolti nel contrasto alla violenza di genere.

ISCRIVITI AL CONVEGNO

Clicca qui per iscriverti

Convegno
Violenza di Genere

Riferimenti normativi, giuridici, architettura dei servizi e aspetti metodologici e operativi

What

When

Where

Contact Us

Convegno sul tema della violenza di genere

7 Feb, 2025

9:00 -18:00

Scuola Grande San Giovanni Evangelista, San Polo, 2454, 30125, VE

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Il Convegno è sostenuto da Generali Assicurazioni

Il Convegno è patrocinato da​​

image.png
Logo vuoto ULSS 3.png
aulss-4.png
logo colori verticale.png
Logo ANPS VE.jpg
Unknown-2.jpg
Logo (1).jpg

© 2024

C. F.: 93033830279

bottom of page